
REFRIGERAZIONE INDUSTRIALE
Gennaio 21, 2022Forniamo ogni tipo di impianto di condizionamento sia per uso domestico che per utilizzo industriale. Ci sono infatti molteplici tipologie disponibili, soprattutto se si considera la metodica di funzionamento, bisogna diversificare una serie di opzioni che sono più indicate per un caso piuttosto che un altro. Gli impianti di condizionamento si distinguono a grandi linee in sistemi a caldo o a freddo. Per il raffreddamento dell'aria si impiega un sistema che genera, attraverso l'energia e mediante un fluido refrigerante, l'aria fredda.
In sostanza l'aria calda che proviene dall'esterno, viene aspirata convertita e rimessa in circolo. Per i sistemi di condizionamento a caldo invece è necessaria una pompa di calore. Questi impianti funzionano con un generatore termico che produce un fluido caldo e hanno quindi una struttura totalmente differente. È anche possibile ottenere un impianto di condizionamento con funzione di raffreddamento e riscaldamento insieme, in questo caso si parla di un sistema a quattro vie, quello più completo per chi vuole avere tutto con un unico impianto. La differenza è anche il tipo di sistema di condizionamento che può essere un impianto ad acqua o ad aria e un impianto a bassa velocità o alta velocità. Ognuno può selezionare quello che ritiene soddisfacente per il proprio lavoro, tenendo conto anche delle effettive possibilità del sito in cui vanno installati gli impianti, la rete energetica a disposizione e l'impatto ambientale.
In sostanza l'aria calda che proviene dall'esterno, viene aspirata convertita e rimessa in circolo. Per i sistemi di condizionamento a caldo invece è necessaria una pompa di calore. Questi impianti funzionano con un generatore termico che produce un fluido caldo e hanno quindi una struttura totalmente differente. È anche possibile ottenere un impianto di condizionamento con funzione di raffreddamento e riscaldamento insieme, in questo caso si parla di un sistema a quattro vie, quello più completo per chi vuole avere tutto con un unico impianto. La differenza è anche il tipo di sistema di condizionamento che può essere un impianto ad acqua o ad aria e un impianto a bassa velocità o alta velocità. Ognuno può selezionare quello che ritiene soddisfacente per il proprio lavoro, tenendo conto anche delle effettive possibilità del sito in cui vanno installati gli impianti, la rete energetica a disposizione e l'impatto ambientale.